Passione per
la nostra terra
Quando eravamo molto piccoli, il nostro papà ci accompagnava ad Alberona, un piccolo Borgo Antico del sub-appennino Dauno, paese di origine della nostra famiglia, dove andavamo a fare l’olio. Ma la festa per noi, iniziava prima. Iniziava quando il nonno preparava le reti, dopo che le donne le avevano rattoppate, quando tutti si preparavano…sapevamo che di lì a qualche giorno, avremmo assaporato l’olio nuovo. Io e mio fratello Giulio osservavamo con lo stupore tipico dei bambini ogni fase di lavorazione delle olive: dalla raccolta, alla molitura, all’estrazione; per noi ogni fase era un viaggio nei segreti dei frutti della nostra terra pugliese.
Siamo cresciuti e con noi gli interessi e la voglia di saperne di più, di studiare e acquisire competenze esperienze e professionalità nella produzione di questo oro di Puglia e dal 1999 la nostra passione si è concretizza in un progetto: l’Oleificio Santa Lucia, che dopo circa venti anni cambia veste, rinnovandosi e diventando l’attuale cooperativa Agricola Fratelli D’Achino.

”
COSA FACCIAMO
Ad oggi ci dedichiamo alla produzione, lavorazione e trasformazione di olive, che diventano il nostro prezioso olio, prodotto nel nostro moderno frantoio, nel rispetto dei cicli naturali della terra. Pienamente coscienti che l’azione dell’uomo può solo compromettere ciò che la natura crea, dedichiamo meticolosa attenzione ad ogni fase della produzione: raccolta, stoccaggio e lavorazione avvengono in tempi brevissimi fino ad ottenere un olio EVO assolutamente unico e di qualità. I nostri nuovi impianti di oliveto ci permettono di guardare al futuro con fiducia e far fronte ad una realtà in continua crescita ed espansione.